ProntoGuide visite&cultura propone una giornata insieme con visite guidate ad una riseria del novarese, al museo etnografico dell'attrezzo agricolo L'civel e ad
una splendida abbazia che sorgono proprio tra gli estesi campi di riso. L'occasione è ideale per indagare prodotti, tradizioni e fede della gente del nostro territorio. La visita potrebbe
iniziare proprio in risaia, con una passeggiata tra i campi e la visita in cascina, accompagnati direttamente dal produttore. Successivamente visitamo il museo dell'attrezzo agricolo, per
ripercorrere - grazie ad un allestimento suggestivo e ad un percorso multimediale e multisensoriale - lo svolgersi di un intero anno di lavoro in mezzo ai campi. Al termine ci dedichiamo alla
visita dell'Abbazia di San Nazzaro Sesia, situata a confine tra le province di Novara e di Vercelli.
Una giornata intera sulle colline vitivinicole del medio novarese, per scoprire insieme non solo notevoli monumenti di questa regione, ma per gustare prodotti
e approfondire usi e costumi della tradizione locale. La giornata comincia con la visita ad una cantina, dove
direttamente il produttore ci accompagnerà per una passeggiata in vigneto e ci farà degustare i suoi vini doc e docg. Si prosegue con la visita del Museo storico-etnografico della bassa Valsesia
- comprendente un'ampia sezione dedicata alla Civiltà Vitivinicola che espone attrezzi per la produzione del vino mostrandone le varie fasi - e si conclude con la visita ad uno dei preziosi
monumenti del territorio ovviamente legato alle tradizioni contadine, come la così detta "cantina dei Santi" a Romagnano Sesia o il castello-ricetto di
Ghemme.
Una giornata intera (possibile anche la mezza giornata) sulle verdi colline del Lago d’Orta comprendente la visita ad uno dei più rinomati produttori di mieli biologici - esclusivamente di fioriture locali (castagno, acacia, millefiori, melata di bosco) - con breve lezione di un esperto sull’attività delle api e successiva degustazione. Da abbinare a una visita guidata al sito Unesco del Sacro Monte di Orta dedicato a San Francesco / al borgo antico di Miasino / al panoramico santuario della Madonna della Bocciola /o all’antico Convento Francescano del Monte Mesma. Per i più sportivi è possibile sostituire la visita ai beni artistici elencati con una rilassante passeggiata nella natura da 1 a 2 ore circa massimo, con contenuti dislivelli, per ammirare le bellezze naturalistiche di questi luoghi ancora incontaminati.
Scopri con noi NOVARA, VARESE, VERCELLI, PAVIA e i laghi MAGGIORE e D'ORTA.
Prenota la tua visita guidata! Effettuiamo, su richiesta, anche il noleggio di radio-guide.
Info e costi: info@guidelaghi.it